LA CHIAVE SWAROVSKI DI MERCEDES E IL WEB 2.0
Di Michele Dell'Edera Novembre 9, 2010 0A cercare articoli interessanti sul web e in particolare sul web 2.0 alle volte ci si imbatte in notizie da… Continua a leggere
Copy e Digital Strategies
Sono gli italiani i più affezionati e fedeli utilizzatori di Facebook. Nonostante i problemi di connessione, le restrizioni negli uffici… Continua a leggere
Ormai non si sa più cosa dire, sono oggetti di culto, oggetti utili, un nuovo modo di intendere la comunicazione,… Continua a leggere
Qualche giorno fa, nella città in cui lavoro, Foggia, ho trovato in un locale, dove di solito mi reco per mangiare, un free press settimanale che proprio in copertina riportava la pubblicità di un noto brand legato ai corsi di lingua inglese che promuoveva lezioni di conversazione in lingua inglese con “Skype”. Mi è venuto subito da pensare che i tempi sono cambiati velocemente e che anche i mestieri si stanno adeguando. Quindi neanche l’utilizzo di complesse piattaforme di e-learning…
Si fa un gran parlare di banda larga, di necessità di coprire il territorio nazionale con connessioni degna di questo nome, di colmare il “digital divide” che è ancora presente in molte realtà italiane sia periferiche che centrali, sia nei grossi che nei piccoli centri, sia la nord che al sud.
Il garante per la concorrenza, nei giorni scorsi, ha detto che non si arriverà mai a coprire l’intero territorio nazionale…
Secondo la teoria di Nicolas Carr le nostre menti non si allenano più.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.