SOCIAL CRM, CI SIAMO ? PARLIAMONE A SMAU MILANO !
Ci siamo, dal 19 al 21 ottobre a Milano, si tiene SMAU business 2011. A nche in questa tappa proverò ad approfondire le tematiche relative alla trasformazione necessarie per le aziende che vogliano entrare nel mondo dei Social con un approccio giusto e non vogliano disperdere risorse, ma, anzi, ottimizzare tutte le informazioni, le relazioni, i feedback che arrivano dal mondo dei Social Network.
L’Azienda diventa Social ! E’ possibile ? E’ possibile fare tesoro di queste esperienze 2.0 ? E’ possibile che i Social entrino in relazione con il nostro CRM, con l’organizzazione aziendale ?
Ne parleremo a SMAU il 20 ottobre alle 13 nell’Arena Marketing Trends al padiglione 3, oppure tutti i giorni dal 19 al 21 presso il padiglione 4 allo stand C1 di ASERNET.
Vi aspetto
Michele Dell’Edera
GOOGLE + CONTRO FACEBOOK, UNA VALUTAZIONE POCO SCIENTIFICA, MA…
Il mondo del web 2.0, del marketing, della comunicazione on line, i vari guru, gli scienziati di vario genere, disputano sulla battaglia presunta o in corso tra Facebook Google+.
Alcuni dicono G+ ucciderà Facebook, altri dicono il contrario, alcuni dicono è meglio l’uno o è meglio l’altro. Io dico che semplicemente un Social Network funziona se gli iscritti lo usano, se amano incontrarsi sulla sua timeline, se incontrano altri amici, se riescono a confrontarsi tra loro.
Ho già detto che mi sembra che su G+ vi siano per la gran parte addetti ai lavori e pochissimo, consentitemi il termine, “popolo”. Non vedo ragazzi, non vedo la casalinga, non vedo l’esaltato di turno, il capo popolo virtuale, l’appassionato di un territorio, l’appassionato di un gruppo musicale, non ci vedo la gente. Leggi tutto
ICT, IL SUD CRESCE
Le notizie venute fuori da Svimez qualche giorno fa certo non erano incoraggianti e il futuro del Sud non è certo roseo sia per tipologia di attenzione della politica, sia per la mancanza di investimenti e di capacità di sostegno agli investimenti (le banche).
Un recentissimo studio di Confartigianato, però, ci dice che ci sono dei settori nei quali il Sud prova ad emergere. Uno di questi è l’Information & Communication Technology che con 3.343 nuove imprese (+7,9%) impegnate nella produzione di software, consulenza informatica, installazione e manutenzione di apparecchiature, diventa una delle speranze per il nostro futuro. In un ambito meridionale tutto positivo, mi sembra molto interessante il risultato del piccolo Molise che vanta il record regionale con una crescita del settore del 23,8%. Leggi tutto
SOCIAL MEDIA REVOLUTION, IL NUOVO VIDEO DI ERIK QUALMAN
E’ disponibile on line la nuova versione di Social Media Revolution, il video di Erik Qualman dedicato al mondo dei Social che stanno rivoluzionando (è il vero senso della parola) il modo di vivere di interi popoli, causando la caduta di regimi, aiutando la diffusione di nuove idee, favorendo la crescita di aziende che mai avrebbero potuto proporsi a un mercato così ampio con le risorse a disposizione.
Un mondo che diffonde: immagini, conoscenza, nuove tecnologie, nuovi approcci alla realtà, un mondo che cambia a un ritmo che gli uomini mai avrebbero potuto immaginare. Leggi tutto
SOCIAL NETWORKING E SOCIAL MEDIA, DIFFERENTI E A SOSTEGNO DEL BUSINESS
Tra social media e social network ci sono differenze, alcune di esse sono sostanziali, altre meno, proviamo a ragionarci su per capire come sostenere il vostro brand e il vostro business.
1. Partiamo dalla definizione
Attività di Social media è il modo più semplice per trasmettere, o condividere le nostre informazioni con un pubblico vasto e diffuso. Ognuno di noi ha la possibilità di creare contenuti e di distribuirli.
Per fare questo abbiamo bisogno di una connessione a Internet, dopodiché si è pronti per competere.
Il social networking prevede sicuramente un impegno differente. Il Social Networking mette insieme gruppi di persone con interessi comuni, o comunità di intenti, le quali, insieme, utilizzano siti adatti al social networking per costruire relazioni utilizzando la comunità stessa.
2. Quale idea di comunicazione
I social media sono più vicini ai canali di comunicazione a cui siamo normalmente abituati. Sono uno strumento per diffondere messaggi, un po’ come la televisione, la radio, i giornali. I Social media sono semplicemente un sistema per diffondere informazioni verso altri. Quando parlo di Social Media nella mia mente ho l’idea di diffondere un messaggio e di non prevedere, in fondo, un’interazione, se non la ricezione del messaggio da parte degli utenti, seppure di una rete sociale quale può essere la stessa internet.
Leggi tutto
TWITTER: UN FOLLOW NON SI NEGA A NESSUNO… O QUASI…
Non sto qui a spiegare come funziona Twitter un po’ perché sarebbe offensivo nei confronti di chi legge, un po’ perché credo che di white-paper in tal senso e libri ne siano stati scritti tanti.
Quello che saprete certamente e che in Twitter, al contrario di tanti altri Social Network, non si chiedono i contatti o le amicizie, ma si “segue” gli utenti che si ritiene interessante seguire. Si seguono gli altri utenti senza aspettarsi nulla in cambio. In definitiva senza aspettarsi di essere seguiti per forza da chi stiamo seguendo.
Ci sono molti “guru” del web in effetti che hanno molti più “follower” (coloro che li seguono) rispettono ai “following” (coloro che seguono). Questo sicuramente può essere comprensibile quando parliamo di grandi aziende e di grandi testate giornalistiche o enti, un po’ meno quando parliamo di persone sia pure con un blasone notevole. Leggi tutto